Distribuzione Alimentare Roma
Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino ⭐ Distribuzione Alimentare Roma all’ingrosso e per ristoranti. Food e Beverage, forniture alimentari e grossista bevande.
Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino
Comprando dei prodotti alimentari si cerca di stare attenti a quel che si acquista perché comunque è importante che ci sia sempre qualità nella Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino.
Proprio la Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino è il punto centrale che riesce a fornire poi una buona distribuzione di prodotti che oggi come oggi sono importanti. Siamo abituati ad andare in qualche supermercato e comprare di tutto, ma poi ci sono alimentari o piccoli negozi che hanno una buona proposta di qualità ed altri che invece vendono sempre le stesse cose.
Sicuramente vi è capitato di andare in negozi che sono fornitissimi ed altri che lo sono di meno. attualmente sono disponibili perfino molti negozi di supermercati che si stanno specializzando direttamente nella proposta di prodotti biologici, etnici, orientali, africani oppure per i superfood e celiaci. Tutto perché la clientela è diventata sempre più esigente, ma che va alla ricerca poi di tantissime novità.
Perfino il mondo della produzione, cioè quella delle fabbriche alimentari si è ritrovata ad avere indubbie difficoltà nel riuscire a rinnovarsi. Sicuramente si è legati alla tradizione, ma la ricerca di prodotti che sono innovativi che possono poi fornire una buona alimentazione, sana e che sia perfino salutare, è una moda che è destinata ad aumentare negli anni.
Siamo quindi in una rivoluzione, per certi versi, del cibo, dove però è necessario anche valutare quali sono le proposte.
La Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino nasce perché essa deve garantire la fornitura di cibo a tutti i negozi che sono specializzati nella vendita diretta al consumatore, senza poi dimenticare il settore della ristorazione e dei surgelati che hanno un loro peso nell’economia.
I ristoranti sono coloro che hanno poi un buon rientro economico, ma solo quando sanno cosa comprare e cosa proporre. Parlandoci chiaro il classico ristorantino che poi ci propone il solito menù, mese dopo mese, non lo si può certo considerare una valida proposta sul mercato. Esso potrà venire scelto dai turisti, ma per attrarre una clientela di una qualità superiore, che ha intenzione poi di spendere denaro per mangiare bene, allora è necessario che ci si occupi e preoccupi di ricercare dei validi fornitori.
Apriamo una parentesi importante, almeno che abbiano notato negli ultimi tempi, cioè proprio negli ultimi mesi, vale a dire la possibilità di avere dei prodotti a chilometro zero. Non tutti i grossisti di grandi dimensioni si sono attivati in questa direzione, ma notiamo che in molti hanno deciso di proporre poi dei prodotti locali, compresi gli insaccati oppure le verdure di stagione.
Si tratta quindi di una vendita dove i grossisti acquistano direttamente dai coltivatori e allevatori, in modo che ci siano dei clienti che possano offrire un prodotto di alta qualità, ma ad un prezzo minore.
Molti diranno che alla fine basta rivolgersi direttamente dal “contadino” di turno, ma non è così. Intanto se vi ritrovate nel centro di Roma, dovreste fare realmente chilometri e chilometri per trovare dei coltivatori interessati alla vendita. In secondo luogo è poi necessario pensare che i grossisti acquistano da coltivatori di grandi dimensioni per avere un prezzo che sia economico. Andando a rivolgervi direttamente alla fonte rischiate di pagare tanto mentre da un grossista che offre questo servizio andreste a pagare molto di meno.
Chi ha bisogno di rivolgersi ad un grossista alimentare?
In teoria tutti coloro che operano nel settore alimentare devono poi rivolgersi ad un distributore alimentare, ma vogliamo però sottolineare che ci sono coloro che hanno dei prezzi molto economici, anche troppo, e poi ci sono coloro che vendono solo a stock.
Se or avi state inoltrando in questo mercato è bene che iniziamo a parlare di chi fidarsi e a chi stare attenti. Il mondo del commercio può essere un affare d’oro, specialmente nel settore alimentare che ogni anno è quello che rimane in attivo, ma può essere un pozzo senza fondo che vi trascina giù e in men che non si dica vi faccia ritrovare in banca rotta.
L’inesperienza o l’abilità del grossista, come i prezzi e le offerte che vi vengono fatte, diventano poi uno “specchietto per le allodole” che a tanti giovani imprenditori, che hanno poi un budget da rispettare, porta ad avere un’attività di ristorazione che vive meno di un anno.
L’errore che tutti commettono, nella speranza di risparmiare, è quella di rivolgersi a dei soggetti che vengono a poco prezzo. non vogliamo dire che non ci siano dei costi economici in diversi periodi dell’anno. Tantissimi sono i grossisti che hanno poi una diminuzione dei costi per far fronte a eventuali rimanenze oppure per invogliare i propri clienti a comprare, ma questo non vuol dire che si hanno dei costi sempre bassi, anche meno del 40% rispetto ai competitor, proponendo poi gli stessi prodotti.
Questo è letteralmente impossibile, se capita c’è qualcosa che non va. Quel che non va sono:
- Prodotti a breve scadenza, meno di 60 giorni
- Provenienza non certificata
- Documenti non chiari
- Prodotti di imitazione o di importazione
- Diversità dei componenti alimentari
- Qualità del prodotto scarsa e ricca di eccessivi conservanti
Sono elementi importanti da considerare perché ogni voce in elenco ci porta ad avere realmente delle problematiche serie.
Per esempio i prodotti che sono a breve scadenza, sono un’arma a doppio taglio. Intanto non è detto che abbiate la possibilità di trovare immediatamente dei clienti interessati all’acquisto in un tempo così breve. Avendo poi delle rimanenze si ha un prodotto che vi porta ad avere una perdita economica. Per smaltirla dovreste poi ridurre il costo, altro problema perché il guadagno sarà minimo.
In caso poi si cerca di fare i furbi, cioè si propone il prezzo intero, senza avvisare il cliente della breve scadenza, in poco tempo avrete una cattiva pubblicità che vi porta a diminuire la presenza di clienti. Perdereste quelli che sono soliti e quelli nuovi. Dunque questa è una scelta che si potrà fare se avete già una determinata clientela che comprerà certamente i vostri prodotti.
Non basta dire: grossista, ecco come capire se si ha a che fare con un professionista
Spulciando e facendo delle ricerche su internet compaiono moltissimi grossisti, cioè soggetti che effettuano una Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino. Il problema, a quel che abbiamo notato noi, è che molti di queste aziende parlando di una vendita all’ingrosso per poi non essere assolutamente tale.
La vendita all’ingrosso si denomina in questo modo semplicemente perché essa va ad interessare dei soggetti che comprano decine e decine di un solo prodotto avendo poi un costo basso su cui rincarare nella vendita al dettaglio finale.
Per esempio, rimanendo in tema alimentare, un supermercato che ogni giorno vende di media 100 pacchi di pasta, andrà a rivolgersi ad un fornitore che in una settimana è in grado di fornirgli 1.000 pacchi di pasta. A questo punto si ha un calcolo dei costi. Il grossista potrà venderla a 0.40 centesimi e il supermercato la venderà a 0.70 centesimi, per avere un guadagno.
Tuttavia se poi si parla di un grossista che fornisce appena 200 pacchi di pasta perché il supermercato ne vende pochissima, allora il costo sarà di 0.55 centesimi, perché effettivamente la quantità è molto poca.
Solo che troviamo addirittura chi dichiara di essere un grossista per vendere (tendendo fede all’esempio di poco prima) pacchi di pasta a 0.60 centesimi, senza limiti di quantità, per poi farla rivendere al cliente a 0.70 centesimi. Qui si nota che non si parla di un grossista, ma di un supermercato che vende ad un altro supermercato perché il costo è eccessivamente alto.
Vedete queste sono le problematiche che molti giovani imprenditori incontrano e di cui ne diventano vittime, vale a dire quella di affidarsi solo ad un termine, per poi ritrovarsi a pagare moltissimo.
Un soggetto che si rispetti, cioè una Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino, deve rispettare comunque delle richieste di prezzi che sono almeno del 30% in meno a prezzo di listino. Come mai? Perché il venditore al dettaglio deve avere un introito che gli permetta di guadagnare quel tanto che gli permetta di pagare le spese accessorie per il mantenimento dell’attività, le tasse e poi avere un guadagno personale.
Chiunque venda con una diminuzione dei costi di appena il 10% non si può definire grossista ed è bene fare attenzione perché bastano pochi acquisti errati per ritrovarvi letteralmente in bancarotta in pochissimo.
Inoltre è fondamentale che si presti attenzione all’arte del convincimento. Un grossista serio non ha bisogno di mettersi a convincere il proprio cliente, non si parla di una vendita al dettaglio, esso ha comunque un guadagno e quindi i clienti sono liberi di decidere quel che gli occorre. Nel momento in cui si ha un pressing eccessivo dovreste farvi venire dei dubbi.
Meglio sempre controllare e fare dei confronti e poi valutare la qualità dei prodotti che vi vengono offerti.
- Alimentari Ingrosso Mezzocammino
- Distributori Alimentari Ristoranti Mezzocammino
- Distributori Alimentari Per Comunità Mezzocammino
- Distributori Alimentari Per Hotel Mezzocammino
- Distributori Alimentari Per Mense Mezzocammino
- Distributori Alimentari Per Pizzerie Mezzocammino
- Distributori Alimentari Per Scuole Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Alberghi Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare All Ingrosso Alberghi Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare All Ingrosso Comunità Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare All Ingrosso Mense Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare All Ingrosso Pizzerie Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare All Ingrosso Ristoranti Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare All Ingrosso Scuole Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Carne Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Comunità Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Formaggi Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Hotel Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Latticini Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Mense Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Pesce Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Pizzerie Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Salumi Mezzocammino
- Distribuzione Alimentare Scuole Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Carne Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Comunità Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Formaggi Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Hotel Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Latticini Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Mense Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Pesce Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Pizzerie Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Ristoranti Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Salumi Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentare Scuole Mezzocammino
- Distribuzione Prodotti Alimentari Mezzocammino
- Fornitore Di Prodotti Alimentari Alberghi Mezzocammino
- Fornitore Di Prodotti Alimentari Comunità Mezzocammino
- Fornitore Di Prodotti Alimentari Mense Mezzocammino
- Fornitore Di Prodotti Alimentari Pizzerie Mezzocammino
- Fornitore Di Prodotti Alimentari Ristoranti Mezzocammino
- Fornitore Di Prodotti Alimentari Scuole Mezzocammino
- Fornitori Alimentari Alberghi Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Carne Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Comunità Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Formaggi Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Hotel Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Latticini Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Mense Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Pesce Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Pizzerie Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Ristoranti Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Salumi Mezzocammino
- Fornitori Alimentari All Ingrosso Scuole Mezzocammino
- Forniture Alimentari Alberghi Mezzocammino
- Forniture Alimentari Carne Mezzocammino
- Forniture Alimentari Comunità Mezzocammino
- Forniture Alimentari Formaggi Mezzocammino
- Forniture Alimentari Latticini Mezzocammino
- Forniture Alimentari Mense Mezzocammino
- Forniture Alimentari Pesce Mezzocammino
- Forniture Alimentari Pizzerie Mezzocammino
- Forniture Alimentari Ristoranti Mezzocammino
- Forniture Alimentari Salumi Mezzocammino
- Forniture Alimentari Scuole Mezzocammino
- Ingrosso Distribuzione Alimentare Mezzocammino

Testimonianze di persone in difficoltà con i grossisti
Il mondo del commercio è difficile, come tutti i settori economici e lavorativi, ma alcune testimonianze ci hanno lasciato realmente di stucco. Parliamo di coloro che si sono trovati ad essere stati convinti nel comprare prodotti alimentari che poi sono rimaste delle “rimanenze”, quindi delle perdite economiche.
Senza fari troppi preamboli parliamo di giovani imprenditori impegnati nella ristorazione che si sono poi ritrovati ad avere dei problemi riguardanti direttamente l’acquisto di alimenti che non sono stati venduti immediatamente ed altri che invece si sono ritrovati ad avere delle bevande di qualità pessima.
Come mai è capitato questo? Il problema parte dalla base, vale a dire dalla gestione e conservazione dei prodotti. Sicuramente la provenienza è importante, ma c’è da dire che la conservazione nei depositi deve essere adeguata.
Sia il cibo che le bevande, nonostante esse siano inscatolate e imballate, non possono poi rimanere all’esterno, sotto le intemperie, ma devono venire conservate in ambienti che siano protetti dal Sole e dove non ci sia un calore eccessivo in estate o un gelo estremo in inverno.
Alcuni “finti” grossisti hanno proprio degli spiazzali dove poggiano le merci e le lasciano li, nella speranza di trovare qualcuno interessato, di solito qualche giovane imprenditore, che si ritrova con alimenti che dovrebbero essere buttati totalmente.
Comportamento professionale
I prodotti di scarsa qualità si riconoscono perché essi le confezioni richiamano dei marchi famosi oppure si parla di prodotti che non hanno una definizione esatta. Diciamo che non è sempre facile parlare con i fornitori, ma ancora di più non è facile parlare con dei grossisti che cercano solo di fare i furbi.
Quando si cerca una Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino dovete rivolgervi a dei soggetti che sappiano darvi spiegazioni in diversi ambiti. La pazienza, come la pubblicità, è l’anima del commercio e quindi è normale che coloro che vendono prodotti di scarsa qualità o addirittura di imitazione, senza poi parlare direttamente di questi elementi, sono molto sgarbati e “menefreghisti”, della serie o compri o vattene.
I professionisti seri non sono certo quelli che girano le spalle o perdono interesse quando ci sono nuovi clienti che arrivano, anzi sono proprio interessati ad aumentare la loro cerchia di clienti.
Attenzione alle offerte dichiarate dalla Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino
Piu volte abbiamo parlato delle famose “offerte” da grossista che invece di essere offerte sono dei raggiri. Tuttavia non diciamo che esse non siano possibili. Anzi ci sono molti fornitori che vanno a fare delle offerte a stock, cioè comprando una quantità importante di un prodotto arrivano a farlo pagare meno della metà.
Questo è poi un affare per coloro che hanno una grande vendita di tale prodotto. Nei periodi di magra o di bassa stagione poi ci sono offerte interessanti che vengono proposte a clienti fissi. Per i nuovi clienti non è escluso un leggero sconto quando superano poi una cifra economica.
Il tutto per riuscire ad avere e a organizzare una buona Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino, ma che non diventa poi una regola perché, come accennato, nel settore della Distribuzione Alimentare All’Ingrosso Mezzocammino c’è sempre da diffidare quando ci sono dei soggetti che vendono sempre, tutto l’anno, a prezzi che sono troppo bassi rispetto ad altri competitor.
Dicono di Noi
Dei veri professionisti
Dei veri professionisti
Mi sono trovata molto bene
Mi sono trovata molto bene
Un ottimo servizio
Un ottimo servizio
Richiedi un Preventivo
"*" indica i campi obbligatori
Distribuzione Alimentare All'Ingrosso
- Distribuzione Alimentare All'Ingrosso Roma
- Distribuzione Alimentare All'Ingrosso Mirti
- Distribuzione Alimentare All'Ingrosso Montagnola Roma
- Distribuzione Alimentare All'Ingrosso Montagnola
- Distribuzione Alimentare All'Ingrosso Monte Compatri
- Distribuzione Alimentare All'Ingrosso Monte Cucco
Distribuzione Alimentare All'Ingrosso Mezzocammino
Distribuzione Alimentare su Wikipedia: Una definizione dell'argomento data dalla famosa enciclopedia on line.Distribuzione Alimentare Mezzocammino, Distribuzione Prodotti Alimentari Mezzocammino, Distribuzione Alimentare All'Ingrosso Mezzocammino, Distribuzione Alimentari Ristoranti Mezzocammino, Distributori Alimentari Mezzocammino, Distributori Alimentari Per Ristoranti Mezzocammino, Fornitore Di Prodotti Alimentari Mezzocammino, Fornitori Alimentari Mezzocammino, Fornitori Alimentari All'Ingrosso Mezzocammino, Forniture Alimentari Mezzocammino, Forniture Alimentari Per Ristorazione Mezzocammino, Grossista Bevande Mezzocammino, Fornitori Bevande Mezzocammino, Distribuzione Bevande Mezzocammino, Food E Beverage Mezzocammino,